In estate si imparano le STEM
11 SETTEMBRE 2017
Si è concluso alla scuola primaria di Montefano il campus estivo "ROBOT IN AZIONE", finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità, che ha permesso a 40 bambini di classe terza, quarta e quinta di vivere un’esperienza coinvolgente e "robotizzante".
Per la prima volta la robotica educativa entra nella scuola dell’Istituto Comprensivo “Luca della Robbia” di Appignano-Montefano con attività pratiche e laboratoriali.
Chi ha partecipato al campus ha potuto sperimentare il linguaggio della programmazione (coding) che ha permesso di animare dei piccoli robot LEGO WEDO.
Seguendo delle istruzioni al computer, i bambini hanno creato simpatici animali come coccodrilli, scimmie, leoni... con i quali hanno realizzato delle piccole storytelling ambientate nella savana e nello zoo.
Nell’atrio della scuola è stata costruita anche una scacchiera per attività di coding unplugged (senza computer e senza rete) dove i programmatori, con delle semplici carte, hanno programmato un compagno come se fosse un robot. Non sono mancate neppure le sfide con dei divertenti giochi di abilità quali la corsa e il duello che hanno permesso alle squadre di usare il coding per risolvere dei semplici problemi.
I laboratori sono stati tenuti da personale qualificato della startup Talent srl di Osimo e da alcuni docenti della scuola.
La proposta è piaciuta moltissimo ai bambini che hanno seguito con curiosità, soddisfazione, sorpresa e tanta voglia di fare.
15 SETTEMBRE 2017
Ultimo giorno di laboratorio "ROBOT IN AZIONE" alla scuola secondaria di primo grado di Appignano, che ha visto la partecipazione di moltissimi ragazzi e ragazze.
Come da progetto, le attività di questo campus sono risultate più impegnative, rispetto a quelle previste per la scuola primaria, con il montaggio di robot Mindstorms EV3 e la loro progettazione.
Il prof. Marco Rosciani ha saputo coinvolgere gli studenti con proposte accattivanti, con sfide curiose ed interessanti, rendendo tutti gli attori dei veri protagonisti.
Non sono mancati anche i momenti di discussione, di confronto tra i gruppi, nonché brainstorming per la soluzione di problemi.
LE STEM CONTINUANO