Organizzazione

IL PERSONALE ATA

Il personale ATA è costituito da personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario

Il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario realizza, insieme alla Dirigente scolastica e ai docenti, l’offerta formativa dell’Istituto nel rispetto delle funzioni e dei compiti assegnati nel Piano annuale del personale ATA.

L’organico ATA dell’IC Luca Della Robbia si compone delle seguenti unità:

·      4 unità di assistenti amministrativi tutti a tempo indeterminato. Nell’a. s. 2021/22 l’organico prevede un’unità Covid per 24 ore settimanali.

·      12 unità di collaboratori scolastici a tempo indeterminato. Nell’a. s. 2021/22 l’organico prevede 3 unità + 18 ore Covid.

·      1 unità di personale tecnico per 12 ore settimanali: Il personale ATA è gestito e coordinato dalla DSGA che opera sulla base dell’Atto di indirizzo emanato per ciascun anno scolastico dalla Dirigente scolastica.

SERVIZI E COMPITI DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Gli specifici compiti svolti dagli assistenti amministrativi si articolano nell’ambito delle seguenti funzioni:

Ø  Settore Gestione alunni/progetti didattici

Cura gli atti amministrativi relativi agli alunni (iscrizioni, frequenza, trasferimenti, libri di testo, registro elettronico, gare e concorsi, infortuni, assistenti comunali, statistiche, esami e diplomi, rapporti con le famiglie) e alla gestione e realizzazione delle attività loro destinate.

 

Ø  Settore Gestione docenti/ organi collegiali

Cura gli atti amministrativi relativi ai docenti a tempo determinato e indeterminato (contratti, supplenze, trasferimenti, assegnazioni provvisorie, utilizzazioni, graduatorie e ricorsi, anno di prova e formazione, organico, assenze e permessi, L. 104, ricostruzioni di carriera, pratiche di pensionamento, visite fiscali.). Predispone tutti gli atti necessari al funzionamento degli organi collegiali (elezioni, decreti, surroghe, convocazioni, archivio verbali..)

 

Ø  Settore Gestione personale ATA

Cura gli atti amministrativi relativi al personale ATA a tempo determinato e indeterminato (contratti, supplenze, trasferimenti, assegnazioni provvisorie, utilizzazioni, graduatorie e ricorsi, anno di prova e formazione, organico, assenze e permessi, L. 104, ricostruzioni di carriera, pratiche di pensionamento, visite fiscali.)

Ø  Gestione finanziaria

 

Cura tutte le procedure di acquisto per la fornitura di beni e servizi utili al finanziamento dei plessi e alla realizzazione del Piano dell’offerta formativa.

 

Ø  Gestione beni patrimoniali

Cura la tenuta dell’anagrafe del patrimonio; gestisce l’inventario della scuola; tiene le scritture obbligatorie; gestisce denunce furti e smarrimenti; effettua la ricognizione periodica dei materiali; tiene i contatti con il Comune per la manutenzione dei plessi.

SERVIZI E COMPITI DELL’ASSISTENTE TECNICO

In quanto personale con specifica preparazione professionale, svolge attività di supporto tecnico alla funzione docente nei laboratori e di manutenzione delle relative apparecchiature.

SERVIZI E COMPITI DEL PERSONALE AUSILIARIO

È il personale addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e sorveglianza degli alunni e del pubblico, di pulizia, di custodia e sorveglianza dei locali e spazi scolastici, collabora con i docenti.