Evento finale del progetto "Insieme di (Batti) cuore" (10/06/2022)

Heartbeat - Salute Plus
Si è concluso, nelle giornate 30 maggio 2022 e 1 giugno 2022, rispettivamente nei plessi di Appignano e Montefano, il primo anno di attuazione del progetto “Insieme di (batti) cuore”. Il progetto – svolto in base ad un accordo quadro fra Istituto comprensivo Luca Della Robbia, enti locali di Appignano e Montefano, Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Medicina e Chirurgia centro di Ricerca e Servizio “il Cuore dell’UNIVPM”, diretto dalla prof.ssa Erica Adrario, Professore Associato in Anestesia e Rianimazione – si è rivolto a tutti gli studenti dell’Istituto a partire dai bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia, tutte le classi della Scuola Primaria e tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado. Lo scopo è stato educare gli studenti a realizzare un primo soccorso efficace, eseguendo manovre salvavita proporzionate al pericolo, superando i timori di gran parte della popolazione che, attualmente, limitano fortemente l’esecuzione di tali interventi.

Lunedì 30 Maggio presso la Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Appignano i ragazzi delle classi quinte della primaria e delle classi terze della secondaria di primo grado hanno mostrato alle loro famiglie ciò che hanno appreso nel corso delle lezioni tenute da alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo e da due esperti esterni: Gianfelici Alessio, infermiere in pensione ed ex operatore emergenza sanitaria 118, e Messi Daniele, Infermiere con esperienza in ambito di Anestesia e Rianimazione, attualmente Tutor Didattico delle Attività Formative Professionalizzanti Integrate operante anche per il Centro e Servizio il CUoRE dell’UNIVPM e docente a contratto al Corso di Laurea in Infermieristica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVPM.
I discenti e le loro famiglie hanno potuto godere anche dell’intervento degli operatori dell’Unità Cinofila della Croce Rossa Italiana – Comitato di Macerata, accompagnati dai loro cani addestrati per la ricerca e il soccorso di persone. Era presente anche il sindaco del comune di Appignano Mariano Calamita.

Mercoledì 1° Giugno l'evento è stato replicato presso la Scuola Primaria “Olimpia” di Montefano. Dopo la simulazione di un soccorso da parte dei bambini delle quinte e le dimostrazioni dei ragazzi della scuola secondaria, gli operatori del 118/112 hanno portato un contributo interessante simulando due situazioni di emergenza e interagendo con i ragazzi della Scuola Secondaria. Ha partecipato, come rappresentante del Comune di Montefano, il vicesindaco dott. Claudio Pianesi.
▷ Pronto soccorso: Immagini, Gif Animate & Clipart – 100% GRATIS!