APPIGNANO - Sabato 28 Maggio è tornato nel campo sportivo di Appignano un evento sportivo che mancava da due anni.
È stata la Festa dello sport (così le insegnanti hanno voluto intitolarla), svoltasi fra la gioia di grandi e piccini.
Grande emozione per insegnanti, tutor sportivi e famiglie vedere i bambini e le bambine ritornare a giocare insieme, liberi, all’aperto, senza mascherine, in un verdissimo campo sportivo.
L’evento ha rappresentato il momento finale di un Progetto educativo che ha coinvolto gli alunni di tutte le classi, in palestra, in attività motorie e sportive, individuali e di squadra, per tutto l’anno scolastico in virtù dell’intersezione sinergica di più collaborazioni. Nella prima parte dell’anno scolastico, grazie ad una convenzione fra Istituto comprensivo Luca Della Robbia, Polisportiva Appignano Volley e Comune di Appignano, le insegnanti sono state affiancate dalla preziosa collaborazione dell’istruttore Riccardo Tobaldi della Polisportiva Appignano Volley.
Nella seconda parte dell’anno scolastico l’Istituto Comprensivo “Luca della Robbia” ha aderito a due Progetti ministeriali:
- Marche in movimento, per le classi prime, seconde e terze;
- Scuola Attiva Kids, per le classi quarte e quinte;
che ha consentito alle classi la guida e il supporto dei rispettivi tutor: Matteo Zenobi e Emanuele Ciabocco.
Al momento dell’apertura i bambini e le bambine con i loro cappellini e magliette colorate, offerte rispettivamente dagli sponsor EATER simplygood- Pizzeria di Sambucheto e SUPER COAL Supermercato di Camilletti Elia, hanno disegnato sul campo un grande arcobaleno, simbolo di speranza e auspicio di pace.
Dopo l’Inno Nazionale, sono seguiti i saluti della Dirigente Scolastica Dott.ssa Filomena Maria Greco che ha ribadito l’importanza dei Progetti Ministeriali di Ed. Fisica sia per il benessere psicofisico dei bambini e delle bambine, sia come viatico per l’inclusione, l’orientamento, la prevenzione di dinamiche di bullismo.
Presente anche il Sindaco sig. Mariano Calamita, testimonianza della reale collaborazione che l’Istituto intesse con le realtà locali.
Dopo la suggestiva apertura, gli atleti si sono cimentati in campo in giochi, staffette e percorsi organizzati a circuito, sostenuti ed applauditi da un nutrito pubblico di genitori, amici e addetti ai lavori.
Come le precedenti edizioni un importante supporto all’evento è arrivato dalla Polisportiva Appignano Volley e dall’Unione Sportiva Appignanese, rappresentate rispettivamente dal presidente sig. Gianni Zamponi e sig. Claudio Camilletti, presenti alla festa ad applaudire gli atleti.
I piccoli studenti possono tornare a stare insieme, a sognare, a disegnare insieme un mondo dai colori dell’arcobaleno.
Ecco qui alcuni contenuti multimediali, come ricordo della Giornata:
Segnaliamo inoltre l'articolo comparso su Cronache Maceratesi Junior