Inaugurato a Montefano il murales contro tutte le mafie (31/05/2022)

Oggi, 31 maggio 2022, alle ore 10.30 la scuola Secondaria di primo grado “Falcone e Borsellino” di Montefano ha voluto rendere omaggio ai due magistrati palermitani, a trent’anni dallo loro tragica scomparsa, inaugurando il murales contro tutte le mafie alla presenza della sindaca, Angela Barbieri, degli assessori Mirco Monina e Franca Tronto e della vicepreside prof,ssa Vittoria Trotta.

Il sindaco dei ragazzi, Antonio De Felice, è intervenuto per sottolineare l’impegno e la sensibilità degli studenti verso questi temi e ha condiviso riflessioni e propositi che riportiamo di seguito.

Siamo davvero molto onorati di inaugurare questo splendido murales contro tutte le mafie. Questo piccolo-grande gesto è la testimonianza del nostro impegno nel rendere noto uno degli eventi maggiormente devastanti della storia, legato ad un malcostume che ancora imperversa in Italia e nel mondo. Non a caso la nostra scuola è intitolata a due eroi, Falcone e Borsellino, amici e magistrati palermitani, che hanno dato un enorme contributo alla lotta alla mafia, sacrificando la propria vita per la giustizia, come veri e propri martiri.
Questo murales è un monito: come alunni e cittadini ci impegneremo a promuovere la legalità e la giustizia in ogni situazione, per liberare insieme i sogni di tutti! Grazie!".

Gli alunni della classe II C, che hanno realizzato il murales sotto la sapiente guida dei professori di Arte, Fratini Nazareno e Mattia Gigli, hanno spiegato a tutti i presenti il significato del murales.

La Sindaca ha elogiato il lavoro e l’impegno degli studenti e dei docenti, infine la prof.ssa Trotta ha ricordato l’importanza della memoria e dell’azione contro tutte le ingiustizie, citando la frase di Falcone: “Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”.

Infine, alla Sindaca e alla prof.ssa Trotta insieme al sindaco dei ragazzi l’onore di tagliare il nastro per inaugurare il murales.

La Scuola Secondaria "Falcone e Borsellino" di Montefano manterrà il suo impegno ed invita tutti i cittadini ad ammirare il murales.